Settimana speciale dall'8 al 15 Marzo 2024!
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Fenice Studio Medico organizza incontri tematici per sensibilizzare sulle tematiche legate alla salute femminile.
Negli ultimi anni, con lo svilupparsi di una diversa consapevolezza legata al corpo femminile ed alle sue esigenze, si è creata la necessità di ridefinire i parametri di salute e malattia, tenendo conto delle diversità biologiche, sociali ed economiche esistenti tra uomini e donne; si è venuta, quindi, a configurare una vera e propria Medicina di Genere, riconosciuta dall'OMS.
Questo nuovo approccio alla Medicina si propone di:
mutare per sempre la tendenza androcentrica, negli studi scientifici, tipica della Medicina Tradizionale Occidentale,
valutare approfonditamente l'impatto delle malattie e, soprattutto, dei farmaci, sul genere femminile, dal momento che, dati alla mano, spesso gli effetti avversi sono più violenti nelle donne,
permettere un eguale accesso alle cure,
promuovere l’appropriatezza e la personalizzazione dei trattamenti

Un approccio di genere nella pratica clinica consente quindi di realizzare una nuova dimensione interdisciplinare che, come tale, deve pervadere tutte le branche del sapere medico al fine di studiare l’influenza del sesso e del genere sulla fisiologia, la fisiopatologia e la patologia umana, vale a dire su come si sviluppano le patologie, quali sono i sintomi, come si fa prevenzione, diagnosi e terapia negli uomini e nelle donne.
Secondo la visione globale di Fenice Studio Medico e Discipline Naturali il concetto di salute prevede l’erogazione di cure appropriate, presupponendo la “centralità della persona ” e la “personalizzazione delle terapie” considerando, nella valutazione delle patologie e nella loro gestione, oltre al sesso biologico anche parametri quali identità di genere, età, etnia, livello culturale, confessione religiosa, orientamento sessuale, condizioni sociali ed economiche, fattori da sempre ignorati dalla Medicina Tradizionale.
La settimana sarà strutturata in questo modo:
Martedì 12 dalle 15: valutazione del pavimento pelvico, per prendere coscienza dei meccanismi di funzionamento dei muscoli perineali e delle loro disfunzioni -iper e ipoattività, nel manifestarsi di patologie quali incontinenza, dolore cronico, alterazioni della sfera sessuale con Cristina Bonfanti;
Mercoledì 13 dalle 14: sessioni di coaching e trattamenti metodo V.E.L.A. con Francesca Pase;
Giovedì 14 alle 19:30 Heart Chakra Meditation con Francesca Cigognetti per assaporare la bellezza di se stessi e della tranquillità interiore;
Venerdì 15 il Feng Shui nella camera da letto: come una differente disposizione energetica degli ambienti, può cambiare e migliorare la salute, con Lara Casati.
Per info e prenotazioni:
Comments